RESCUE REMEDY, NE ESISTE SOLO UNO?
Ogni sistema floreale e vibrazionale ha il suo specifico Rescue Remedy.
Il Rescue Remedy più conosciuto, venduto ed usato è quello creato dal Dott. Bach con i fiori Star of
Bethlehem, Rock Rose, Cherry Plum, Impatiens e Clematis, utile in situazioni di emergenza come shock,
traumi, lutti, notizie improvvise, esami ecc…
Per conoscere tutti i suoi utilizzi ed approfondire l’argomento, cliccate su questo link.
Meno conosciuti ma altrettanto efficaci, sono: il Rescue Remedy delle Essenze Animali, Saved by the
animals e quello dei Fiori Californiani, YES (Yarrow Environmental Solution).
Entrambi, risultano molto utili in caso di emergenza e, come il Rescue Remedy di Bach, vengono assunti
solo al bisogno fino al raggiungimento di uno stato di calma, lucidità e consapevolezza.
Vi sono però delle differenze sostanziali tra le varie miscele.

Y.E.S.
YES dei Fiori Californiani è stato formulato da Patricia Kaminski e Richard Katz nel 1986, in seguito al disastro nucleare di Chernobyl. E’ indicato per contrastare l’esposizione alle radiazioni nucleari, alle radiazioni elettromagnetiche e ai raggi X.
La sua composizione è particolare: l’acqua usata per creare la miscela è salina, poiché il sale marino permette di energizzare con più forza ed efficacia l’acqua.
All’inizio la composizione comprendeva solo 3 fiori:
Yarrow, per chi necessita di protezione a causa dell’estrema vulnerabilità verso l’ambiente e le altre persone;
Arnica, per gli stati di disconnessione tra il Sé e il corpo, a causa di shock o trauma
Echinacea per chi si sente profondamente sconvolto da un grave trauma o da un maltrattamento
Negli anni successivi sono stati aggiunti altri 2 fiori della famiglia delle Achillee: Pink Yarrow e Golden Yarrow per definire dei sani confini emotivi e mentali con le altre persone e con l’ambiente.
Questa formula così arricchita, ci aiuta non solo a proteggerci dalle radiazioni, come quelle di tv e computer che, dopo ore di esposizione ci lasciano stanchi e storditi, ma ci protegge anche dalle influenze di altre persone o di ambienti negativi che possono letteralmente “risucchiare” le nostre energie e farci sentire vulnerabili. E’ un rimedio molto efficace in caso di traumi, shock e catastrofi.
Saved by the Animals
è la composizione Rescue formulata da Daniel Mapel, il creatore delle Wild Earth Animal essence; aiuta in tutte le situazioni di crisi, trauma, shock, stress ed è un ottimo alleato nei percorsi di guarigione emozionale profonda.
E’ composto da:
Bufalo: tonico per il 1° chakra, aiuta a sentirci radicati, con i piedi ben piantati a terra. Inoltre, permette di rimanere nel momento presente e di rallentare il ritmo.
Aquila: tonico per il 7° chakra, aiuta a connetterci con il divino. E’ importante perché, quando viviamo un trauma o uno shock, oltre a perdere la connessione con la realtà (vedi Bufalo qui sopra), abbiamo la tendenza a chiudere il 7° chakra come meccanismo di sopravvivenza. L’aquila aiuta a
mantenere questa connessione con il regno spirituale, facendoci sentire protetti e guidati.
Tartaruga: crea uno scudo di protezione intorno a noi
Colomba: porta pace nel cuore
Elefante: ci aiuta a mantenere il giusto equilibrio tra radicamento ed espansione spirituale.

Solitamente preferisco utilizzare Saved by the Animals quando sto lavorando con le Essenze Animali, mentre il Rescue Remedy dei Fiori di Bach o Yes dei Fiori Californiani li consiglio, quando serve, in concomitanza con i Rimedi Floreali.



